coordinamento ligure per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza
per la partecipazione dei bambini e dei ragazzi
  • Home
  • Chi siamo
  • Progetti e attività
  • Formazione
  • Documenti
  • Link
  • Contatti

Stati Generali della Partecipazione 2024

Gli Stati Generali della Partecipazione dell’Infanzia e dell’Adolescenza in Liguria si ritrovano di nuovo in presenza, a Palazzo Ducale a Genova, nell’anno del 35° anniversario della Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza.

 

L’appuntamento, nato nel 2011, è l’incontro dei bambini e delle bambine, dei ragazzi e delle ragazze che fanno parte delle esperienze dei Consigli Comunali dei Ragazzi e delle Ragazze e delle attività simili di partecipazione alla vita delle comunità locali.

 

Quest’anno parteciperanno 26 gruppi da tutta la Liguria, per un totale di circa 500 persone, fra minorenni e maggiorenni, provenienti da tutti i territori regionali: Ventimiglia, Vallecrosia, Pontedassio, Imperia, Taggia (con 2 Consigli), Badalucco, Spotorno, Cogoleto, Arenzano, Quiliano, Rossiglione, Sestri Levante, Rapallo, Mignanego, Serrà Riccò, Ronco Scrivia, Busalla, Sori, Pieve Ligure, Bogliasco, Recco, Genova Municipio I Centro Est, Genova Municipio II Centro Ovest, Bolano, Arcola.

 

La giornata di incontro e di lavoro, organizzata dagli Enti di Terzo Settore aderenti alla rete e progetto "Sempre Diritti 2024/25" in collaborazione con Regione Liguria, Palazzo Ducale Genova e Comune di Genova, è il primo evento congiunto delle attività 2024/25 per bambini/e e ragazzi/e.

Verranno approfondite le idee e le parole per promuovere la Convenzione ONU sui Diritti dell'Infanzia e dell'adolescenza del 1989 di cui quest’anno cade il 35° anniversario.

Inoltre, come ogni anno, tutti i gruppi si presenteranno gli uni agli altri, per scambiarsi idee, progetti, per conoscersi e allacciare contatti e relazioni. 

 

L’iniziativa degli Stati Generali della Partecipazione è inserita nelle attività del Patto di Sussidiarietà regionale “Sempre Diritti 2024/25” (DGR 806/2023) e realizzata in collaborazione con il Coordinamento Per I Diritti dell’Infanzia e Dell’Adolescenza PIDIDA’ Liguria; l’appuntamento è un esempio delle attività di promozione dei diritti di partecipazione dei bambini e bambine, ragazzi e ragazze, in linea con le Linee di indirizzo regionali sulla partecipazione e l'ascolto delle persone minorenni.

 

Scarica la locandina

Scarica il programma della giornata

Scarica la presentazione dell'evento 

 

Gli SGP24 sono un evento organizzato da:

 Coordinamento PIDIDA’ Liguria – www.pididaliguria.it

 Patto Regionale di Sussidiarietà Sempre Diritti – www.semprediritti.net

 

Per informazioni:

semprediritti@gmail.com

pidida.liguria@gmail.com

  • In Liguria
    • SGP 2025
    • SGP 2024
    • SGP 2023
    • Webinar ACT 2022
    • SGP 2022
    • Articolo31
    • SGP 2021
    • RapportoCRC2021
    • #grandiabbastanza
    • SGP 2019
    • Iniziative 2019
    • SGP 2018
    • 20 novembre 2017
    • Giorno del Gioco2017
    • SGP 2017
    • SGP 2016
    • Giorno del Gioco 2016
  • Nelle altre regioni
  • A livello nazionale
Il contenuto YouTube non può essere visualizzato a causa delle impostazioni dei cookie. Per acconsentire al caricamento e alla visualizzazione del contenuto YouTube devi accettare i cookie funzionali di YouTube dal relativo banner.

Dichiarazione Universale sui Diritti Umani

La Convenzione sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza in italiano e in diverse lingue

Testi in italiano e in lingua straniera per adulti e bambini – Regione Liguria

I Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza in Italia 2021: i numeri della Liguria

11° Rapporto di monitoraggio sulla CRC in Italia – 2020

3° Rapporto supplementare sullo stato di attuazione della CRC in Italia redatto dal Gruppo CRC


Linee di indirizzo regionali in materia di partecipazione e ascolto dei minorenni


Partecipare Infinito Presente

Le proposte dei bambini e dei ragazzi all'interno del progetto PIDIDA in collaborazione con l'Autorità Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza


Protocollo di intesa tra Pidida Liguria e Forum del Terzo Settore ligure


Informazioni legali | Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap
Accesso Uscita | modifica
  • Home
  • Chi siamo
    • Pidida Liguria
    • Pidida regionali
    • Pidida nazionale
  • Progetti e attività
    • In Liguria
      • SGP 2025
      • SGP 2024
      • SGP 2023
      • Webinar ACT 2022
      • SGP 2022
      • Articolo31
      • SGP 2021
      • RapportoCRC2021
      • #grandiabbastanza
      • SGP 2019
      • Iniziative 2019
      • SGP 2018
      • 20 novembre 2017
      • Giorno del Gioco2017
      • SGP 2017
      • SGP 2016
      • Giorno del Gioco 2016
    • Nelle altre regioni
    • A livello nazionale
      • RapportoCRC2021
      • Racconta i Diritti
  • Formazione
  • Documenti
    • Da scaricare
      • Diritti Umani
      • Diritti dei Bambini
  • Link
  • Contatti
chiudi