coordinamento ligure per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza
per la partecipazione dei bambini e dei ragazzi
  • Home
  • Chi siamo
  • Progetti e attività
  • Formazione
  • Documenti
  • Link
  • Contatti

Il 21 maggio 2019, nel prestigioso Palazzo Ducale di Genova, si tiene la nona edizione degli Stati Generali della Partecipazione dei bambini e dei ragazzi in Liguria. Bambini e ragazzi dei CCR liguri e di gruppi di Partecipazione si incontrano per il nono anno cosecutibo per scambiarsi idee ed esperienze.

 

Quest’anno il lavoro con i bambini e i ragazzi di 25 gruppi da tutta la Regione Liguria si concentra sull’ideazione delle attività da realizzarsi sui vari territori della Regione in occasione dell’anniversario a novembre dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza; inoltre gli oltre 400 minorenni presenti presenteranno gli uni agli altri, e tutti insieme agli adulti e ai partecipanti, i loro progetti e le loro iniziative territoriali, confrontando idee, sperimentazioni, programmi, prodotti, video e tanto altro.

 

L'edizione 2019 è inserita nel programma delle attività regionali per il 30o anniversario dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza, (la Convenzione ONU sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza, legge in Italia dal 27 maggio 1991, è stata promulgata il 20 novembre 1989 dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite), promosso dalla Regione Liguria, il quale prevede azioni specifiche nel corso dell'anno e una Campagna sui Diritti in autunno.

L’incontro del 2019 si svolge nell’ambito del Patto di Sussidiarietà regionale "Sempre Diritti", che ha preso avvio con DGR 1192/2017. 

 

Partecipano i Consigli Comunali dei Ragazzi di: Ventimiglia, Vallecrosia, Spotorno (e Golfo dell’Isola), Imperia, Taggia, Cogoleto, Arenzano, Quiliano, Sestri Levante, Rapallo, Mignanego, Serrà Riccò, Ronco Scrivia, Sori, Pieve Ligure, Bogliasco, Genova Municipio I Centro Est, Genova Municipio II Centro Ovest e i ragazzi e le ragazze e del Punto Luce Uisp di Genova, dei CAG Stazione Centro di Taggia e Link di Genova Levante, del progetto Yepp Genova-Cornigliano.

 

La realizzazione IX Edizione degli Stati Generali della Partecipazione si avvale del coordinamento e segreteria di Agorà Cooperativa Sociale, Arciragazzi Liguria e Bottega Solidale.

 

 

Per ulteriori informazioni potete scrivere a pidida.liguria@gmail.com 


Documenti di lavoro degli Stati Generali della Partecipazione 2019:

 

  • Locandina SGP 2019
  • Presentazione dell'evento
  • Programma dell'incontro
  • Programma regionale per il trentennale dei Diritti
  • Presentazione Pididà regionale
  • Presentazione del Patto di sussidiarietà "Sempre Diritti"
  • Convenzione ONU sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza nelle varie lingue del mondo

Vai alla pagina delle attività per il trentennale della CRC

Vai alla pagina degli Stati Generali della Partecipazione 2018

Vai alla pagina degli Stati Generali della Partecipazione 2017

Vai alla pagina degli Stati Generali della Partecipazione 2016

  • In Liguria
    • SGP 2023
    • Webinar ACT 2022
    • SGP 2022
    • Articolo31
    • SGP 2021
    • #grandiabbastanza
    • SGP 2019
    • Iniziative 2019
    • SGP 2018
    • 20 novembre 2017
    • Giorno del Gioco2017
    • SGP 2017
    • SGP 2016
    • Giorno del Gioco 2016
  • Nelle altre regioni
  • A livello nazionale
Il contenuto YouTube non può essere visualizzato a causa delle impostazioni dei cookie. Per acconsentire al caricamento e alla visualizzazione del contenuto YouTube devi accettare i cookie funzionali di YouTube dal relativo banner.

Dichiarazione Universale sui Diritti Umani

La Convenzione sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza in italiano e in diverse lingue

Testi in italiano e in lingua straniera per adulti e bambini – Regione Liguria

3° Rapporto supplementare sullo stato di attuazione della CRC in Italia redatto dal Gruppo CRC

11° Rapporto di monitoraggio sulla CRC in Italia – 2020


Linee di indirizzo regionali in materia di partecipazione e ascolto dei minorenni


Partecipare Infinito Presente

Le proposte dei bambini e dei ragazzi all'interno del progetto PIDIDA in collaborazione con l'Autorità Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza


Protocollo di intesa tra Pidida Liguria e Forum del Terzo Settore ligure


Informazioni legali | Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap
Accesso Uscita | modifica
  • Home
  • Chi siamo
    • Pidida Liguria
    • Pidida regionali
    • Pidida nazionale
  • Progetti e attività
    • In Liguria
      • SGP 2023
      • Webinar ACT 2022
      • SGP 2022
      • Articolo31
      • SGP 2021
      • #grandiabbastanza
      • SGP 2019
      • Iniziative 2019
      • SGP 2018
      • 20 novembre 2017
      • Giorno del Gioco2017
      • SGP 2017
      • SGP 2016
      • Giorno del Gioco 2016
    • Nelle altre regioni
    • A livello nazionale
      • RapportoCRC2021
      • Racconta i Diritti
  • Formazione
  • Documenti
    • Da scaricare
      • Diritti Umani
      • Diritti dei Bambini
  • Link
  • Contatti
chiudi