coordinamento ligure per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza
per la partecipazione dei bambini e dei ragazzi
  • Home
  • Chi siamo
  • Progetti e attività
  • Formazione
  • Documenti
  • Link
  • Contatti

Stati Generali della Partecipazione 2021- Ed. Speciale

 

Martedì 16 marzo, dalle 9 alle 13, incontro online in diretta web di 280 ragazzi e ragazze, bambini e bambine per parlare di Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza durante e dopo la pandemia

 

 

 

Nel 30° anniversario della  ratifica in Italia – avvenuta il 27 maggio 1991 - della Convenzione Internazionale sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza del 1989, per la prima volta in Liguria, 240 ragazzi e ragazze, bambini e bambine provenienti da più di 20 scuole e gruppi di tutta la Regione si incontreranno online per gli Stati Generali della Partecipazione (SGP) per discutere di Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza in tempo di COVID-19 e fare proposte concrete alle Istituzioni.

 

 

Dal 2011, ogni anno si svolgono gli Stati Generali della Partecipazione dell’Infanzia e dell’Adolescenza, abitualmente ospiti di Palazzo Ducale a Genova. Il lockdown del 2020 ha impedito lo svolgersi della decima edizione che, a grande richiesta da parte dei ragazzi e delle ragazze, viene recuperata con una grande e inedita call virtuale dove minorenni e adulti, insieme, discuteranno di salute e partecipazione, scuola e DaD, nuovi strumenti legati all’istruzione e … i loro diritti!

 

 

Si costituiranno 6 gruppi di lavoro su 5 temi riguardanti la vita quotidiana, la scuola e l’esperienza dei minorenni che svilupperanno delle proposte concrete per gli amministratori e i decisori liguri.

 

 

 

L’incontro sarà trasmesso live dalle 9 alle 13 sulla pagina Facebook e YouTube del Pididà Liguria:

 

FB: www.facebook.com/pididaliguria0 - YouTube (Pididà Liguria)

 

 

 

Hanno aderito all’iniziativa numerosi Istituti Scolastici, Comuni, Enti regionali, Consigli Comunali dei Ragazzi.

Saranno presenti bambini e bambine, ragazzi e ragazze di Genova (Centro Est, Centro Ovest), Vallecrosia, Taggia, Alassio, Imperia, Spotorno/Noli, Arenzano, Serrà Riccò, Mignanego, Sori, Bogliasco, Sestri Levante.

 

 

 

Per informazioni: pidida.liguria@gmail.com

 

 

 

L’evento, organizzato in stretto raccordo con il Settore politiche sociali, terzo settore, immigrazione e pari opportunità della Regione Liguria, si avvale in particolare dell’impegno di operatrici e operatori dei seguenti Enti di Terzo Settore:  Agorà SCS, Arciragazzi Liguria, Cisef SCS, Coopsse SCS, Helpcode Italia, Il Biscione SCS, Il Laboratorio, Associazione Il Sogno di Tommy, La Comunità SCS, Associazione Matermagna, Sentiero di Arianna SCS/Consorzio Tassano, Uisp Genova, Villa Perla SCS.

 

 

 

 

Gli Stati Generali della Partecipazione – Edizione Speciale online 2021 – sono realizzati nell’ambito delle attività del Coordinamento Per I Diritti dell’Infanzia e Dell’Adolescenza PIDIDA’ Liguria e del Patto di Sussidiarietà per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza “Sempre Diritti” 2020/21 (DGR 8311/2019), in collaborazione con Regione Liguria (Assessorato Politiche Socio Aanitarie e Terzo Settore, Politiche giovanili e Scuola e Assessorato Pari Opportunità, Stili di vita consapevoli, Cittadinanza Responsabile, Tutela e valorizzazione dell’Infanzia).

 

 

www.pididaliguria.it; www.semprediritti.net



Vai alla pagina delle attività per il trentennale della CRC

Vai alla pagina degli Stati Generali della Partecipazione 2019

Vai alla pagina degli Stati Generali della Partecipazione 2018

Vai alla pagina degli Stati Generali della Partecipazione 2017

Vai alla pagina degli Stati Generali della Partecipazione 2016

  • In Liguria
    • SGP 2023
    • Webinar ACT 2022
    • SGP 2022
    • Articolo31
    • SGP 2021
    • #grandiabbastanza
    • SGP 2019
    • Iniziative 2019
    • SGP 2018
    • 20 novembre 2017
    • Giorno del Gioco2017
    • SGP 2017
    • SGP 2016
    • Giorno del Gioco 2016
  • Nelle altre regioni
  • A livello nazionale
Il contenuto YouTube non può essere visualizzato a causa delle impostazioni dei cookie. Per acconsentire al caricamento e alla visualizzazione del contenuto YouTube devi accettare i cookie funzionali di YouTube dal relativo banner.

Dichiarazione Universale sui Diritti Umani

La Convenzione sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza in italiano e in diverse lingue

Testi in italiano e in lingua straniera per adulti e bambini – Regione Liguria

3° Rapporto supplementare sullo stato di attuazione della CRC in Italia redatto dal Gruppo CRC

11° Rapporto di monitoraggio sulla CRC in Italia – 2020


Linee di indirizzo regionali in materia di partecipazione e ascolto dei minorenni


Partecipare Infinito Presente

Le proposte dei bambini e dei ragazzi all'interno del progetto PIDIDA in collaborazione con l'Autorità Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza


Protocollo di intesa tra Pidida Liguria e Forum del Terzo Settore ligure


Informazioni legali | Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap
Accesso Uscita | modifica
  • Home
  • Chi siamo
    • Pidida Liguria
    • Pidida regionali
    • Pidida nazionale
  • Progetti e attività
    • In Liguria
      • SGP 2023
      • Webinar ACT 2022
      • SGP 2022
      • Articolo31
      • SGP 2021
      • #grandiabbastanza
      • SGP 2019
      • Iniziative 2019
      • SGP 2018
      • 20 novembre 2017
      • Giorno del Gioco2017
      • SGP 2017
      • SGP 2016
      • Giorno del Gioco 2016
    • Nelle altre regioni
    • A livello nazionale
      • RapportoCRC2021
      • Racconta i Diritti
  • Formazione
  • Documenti
    • Da scaricare
      • Diritti Umani
      • Diritti dei Bambini
  • Link
  • Contatti
chiudi